IUREV.it

Cittadinanza Digitale - Bonus Vacanze 2020: Come Richiederlo e a Chi Spetta

13-07-2024

Scopri come richiedere il Bonus Vacanze 2020, chi può beneficiarne e tutti i dettagli necessari per usufruire di questo incentivo statale.

Cittadinanza Digitale - Bonus Vacanze 2020: Come Richiederlo e a Chi Spetta

Il Bonus Vacanze 2020 rappresenta una delle misure adottate dal governo italiano per sostenere il settore turistico, fortemente colpito dalla pandemia di COVID-19. Questo incentivo è stato pensato per stimolare la domanda interna e permettere alle famiglie italiane di godere di una vacanza sul territorio nazionale. Di seguito, vedremo nel dettaglio come richiedere il bonus, chi può beneficiarne e quali sono i requisiti necessari.

Come Richiedere il Bonus Vacanze 2020

La procedura per richiedere il Bonus Vacanze 2020 è stata resa il più semplice possibile, grazie anche all'uso delle tecnologie digitali. È infatti necessario possedere un'identità digitale SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica) e l'app IO, sviluppata da PagoPA.

Una volta scaricata l'app IO sul proprio smartphone, sarà possibile accedere con le proprie credenziali SPID o CIE e seguire le istruzioni per richiedere il bonus. Durante la procedura, verranno richiesti alcuni dati, tra cui il numero di componenti del nucleo familiare e l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

Il valore del bonus varia infatti in base al numero di componenti del nucleo familiare: 150 euro per i nuclei composti da una sola persona, 300 euro per i nuclei composti da due persone e 500 euro per quelli composti da tre o più persone. È importante ricordare che il bonus potrà essere utilizzato solo presso le strutture ricettive che aderiscono all'iniziativa e che accettano il pagamento tramite il bonus stesso.

A Chi Spetta il Bonus Vacanze 2020

Il Bonus Vacanze 2020 è destinato alle famiglie con un ISEE non superiore a 40.000 euro. Questa soglia è stata stabilita per garantire che il beneficio vada a chi ne ha più bisogno, sostenendo così le fasce più deboli della popolazione.

Per poter usufruire del bonus, è necessario che almeno un componente del nucleo familiare sia cittadino italiano o residente in Italia. Non vi sono limiti di età per i beneficiari, purché facciano parte del nucleo familiare indicato nella richiesta.

Una volta ottenuto il bonus, è possibile utilizzarlo in un'unica soluzione presso una delle strutture aderenti entro il 31 dicembre 2020. La struttura ricettiva applicherà uno sconto immediato sul costo del soggiorno pari all'80% del valore del bonus, mentre il restante 20% potrà essere detratto nella dichiarazione dei redditi del 2021.

Il Bonus Vacanze 2020 rappresenta un'opportunità importante per riscoprire le bellezze del nostro Paese e supportare il settore turistico in un momento di grande difficoltà. Non perdere l'occasione di usufruire di questo incentivo e goditi una vacanza in Italia!

Leggi anche...